Digital Visual Content Creators

VFX Compositor - Motion Designer -3D Artist

Ciao! Sono Gianpaolo Rende, senior vfx compositor ed esperto qualificato in motion graphics design, fondatore e membro di nofictionart, uno studio creativo specializzato nella gestione di avanzati sistemi digitali per il compositing e la post produzione video, con una solida esperienza nell’industria audiovisiva, dell’arte, del cinema, della comunicazione e della pubblicità. Focalizzato nella creazione di effetti visivi digitali e nella realizzazione dei più classici effetti speciali. Il mio ruolo non è uno dei più misteriosi, essenzialmente lavoro con le case di produzione di medie e piccole dimensioni, con agenzie pubblicitarie e aziende organizzatrici di eventi. Collaboro con diversi team e artisti di talento, con critici, curatori, sognatori, comunicatori, produttori e registi che nutrono importanti ambizioni contrattuali. Offro supporto pratico per la realizzazione di video musicali, advertising, spot, campagne pubblicitarie, cortometraggi, film d’essai, indipendenti, figurativi, sperimentali, film documentari, d’animazioni e  motion graphics. Per smaltire più velocemente gli strati piú complessi di compositing video, studio ed elaboro specifici codici e script, preparo ogni genere di asset video, pianifico e ottimizzo il flusso di lavoro per essere processato ed esportato correttamente dai più performanti motori di render, garantendo nella realtà una dettagliata rappresentazione degli effetti visivi, con  eccellenti qualità estetiche. Dalle idee concettuali al design creativo, dalla produzione alla post produzione di ogni singola inquadratura o sequenza che rispetti la sceneggiatura e rientri nei piani del montaggio.

RIGHT NOW

AEQUILIBRIUM | footboard
Client: Avmicrolab
Motion Designer by Gianpaolo Rende
Produced: © nofictionart 2023
PODLIGHT | footboard
Client: Avmicrolab
Motion Designer by Gianpaolo Rende
Produced: © nofictionart 2023
WINPRO | footboard
Client: Avmicrolab
Motion Designer by Gianpaolo Rende
Produced: © nofictionart 2023

VFX - 3D

 
Visual effects
Il mondo degli effetti visivi è uno dei piú proliferi ed interessanti della rivoluzione digitale attualmente in atto. Un fenomeno frequente che si rinnova velocemente, in continua espansione che contagia ogni filiera dell’industria creativa. Nel corso della storia delle immagini in movimento, Il naturale spirito imprenditoriale dell’industria cinematografica ha favorito l’uso metabolico delle tecnologie che già da diverso tempo sono disponibili a buon mercato. Nello studio di post produzione video, solo i più talentuosi artisti e Team VFX sono responsabili della creazione dei contenuti visivi, necessari a rifornire sia la catena di distribuzione dei canali televisivi streaming dell’industria dell’intrattenimento, che a dar vita a  nuove idee fino a non molto tempo fa ritenute improbabili o irrealizzabili. Ora grazie alla potenza di calcolo della grafica computerizzata, alle persone di talento, ed ai costi ridotti, i prodotti audiovisivi sono migliorati sensibilmente, rendendo il mondo ordinario straordinario ed oggettivamente piú accessibile ed esposto agli investimenti del mercato.
 
 

COMPOSITING

 
Optical flow
Gli effetti visivi più sbalorditivi (sia ottici che digitali) spesso sono proprio quelli impercettibili, che si identificano con la trama e con la narrazione o che si mimetizzano in una determinata sequenza. Elaborando una grande quantità di dati, processando tracce video, sorgenti ed asset vari, elementi fisici, luci, texture e materiali, provenienti dai più potenti motori di rendering (CG), integrando ambienti, paesaggi, animali, creature, architetture ed effetti speciali filmati direttamente in camera sul set, ed adoperando le appropriate tecniche di compositing, siamo certi di raggiungere una totale e fedele simulazione della realtà, un flusso ottico che altrimenti verrebbe considerato troppo pericoloso, improbabile, impossibile o troppo dispendioso da realizzare, duplicare o replicare. Cosi anche il più esperto dei VFX compositor, pur utilizzando le tecniche piú sofisticate di manipolazione delle immagini in movimento, ritiene che alla fine del processo crativo sarà sempre l’occhio dello spettatore a stabilire con successo la validitá del prodotto audiovisivo.
 
 

EDITING

 
Linear non-linear
Per colmare il divario tra le menti creative, il progresso della tecnologia che avanza, ed i professionisti del settore che ogni giorno si formano per adeguarsi ai repentini cambiamenti dell’industria digitale, attribuiamo all’editor video uno degli incarichi più prestigiosi della sfera produttiva cinematografica. Accade spesso che i film tendono a non essere girati nello stesso ordine cronologico, in questo caso il montatore giorno dopo giorno riceve ed organizza dalla prima all’ultima tutte le sequenze video accumulate. Man mano che le clip arrivano dal set, supervisiona le riprese, controlla il formato, gli standard tecnici di qualitá, verifica la congruenza narrativa, il nesso logico ed il senso. Poi lavorando costantemente fianco a fianco con il regista, pezzo per pezzo, frame by frame, in ogni sequenza taglia e cuce, rielabora la storia, analaizza piú volte la stessa trama, corregendo tutte le imperfezioni. Nel rispetto della scenegiatura lavora scrupolosamente fino a quando dalla produzione non ottiene il consenso al blocco definitivo dell’immagine, al taglio finale, al sigillo che finalmente dichiara conclusi i lavori del montaggio del film.